top of page
Logo-321_lungo_1000px.gif
SUBMIT YOUR PROPOSAL

"TO GO"

andare, procedere, avanzare, progredire, farsi strada, passare oltre, camminare, correre, partire, viaggiare, lasciare tutto,

togliersi di torno, alzare i tacchi,
e anche

fare le valigie

...

Sì, ma assolutamente non dimenticarsi borsa, cappello e ombrello

Si invitano illustratori, artisti, fumettisti e grafici a realizzare un’opera
inedita che possa essere stampata a tiratura limitata su un libro pieghevole (leporello) con le seguenti caratteristiche:

  • Stampato solo fronte

  • Minimo 6 e massimo 10 facciate

  • Nel complesso il foglio misura 87cm (base) per 15cm (altezza)

  • Le proposte devono interpretare la duplice caratteristica di questo formato editoriale, che può sia essere sfogliato come un libro ma anche aperto totalmente e fruito nel suo complesso.

schema leporello-14.jpg
CAPPELLO2.jpg
OMBRELLO 3.jpg
VALIGIA 4.jpg

Il tema è libero ma nella rappresentazione devono essere raffigurati i seguenti tre elementi:

UN CAPPELLO,

UN OMBRELLO,

UNA VALIGIA,

in qualsiasi forma si ritenga opportuno.

Le proposte devono essere inviate entro le ore 12:00 CET del 22 Marzo, 2021

Per qualunque aggiornamento controllate questa pagina e i nostri social

  • facebook
  • 87390
urn-clipart-graphicsfairy008.jpg

Al vincitore andrà un premio in denaro di 1000€, e la possibilità di stampare la propria opera in edizione limitata, avvalendosi del supporto di Fontegrafica.

Per partecipare è richiesta una quota di adesione di 5€.

urn-clipart-graphicsfairy008.jpg

Per qualunque dubbio è possibile mandare una mail, in italiano o in inglese, all'indirizzo contest@noilibreria.it

SUBMIT YOUR PROPOSAL
OMBRELLO 2.jpg

la giuria

adriano attus

Adriano Attus_blu_S.png
Adriano Attus_red_S.jpg

Direttore Creativo de Il Sole 24 Ore, Adriano Attus vanta una ventennale esperienza come grafico e art director per le principali testate italiane. Poliedrico e multimediale, ha collaborato con Axa, Bloomberg, Bombay Sapphire, Bmw, Eni.

È consulente per la comunicazione dell’Arcidiocesi di Milano e docente di Comunicazione visiva e trattamento grafico dell’informazione al Master di Giornalismo IULM.

Corrado Musmeci

Corrado Musmeci_red_S.jpg
Corrado Musmeci_orange_S.jpg

Laureato in Economia e Commercio con specializzazione in Organizzazione d’impresa, è Amministratore unico di Fontegrafica, società di famiglia considerata punto di riferimento nazionale e internazionale per la stampa di alta qualità. Molto attivo negli ambiti settoriali della stampa, è membro del consiglio direttivo dell’Istituto ITS Rizzoli, vicepresidente dell’Unione Industriali Grafici di Milano e docente in master universitari presso lo IED e NABA di Milano.

Caroline Buijs

Caroline Buijs_red_S.jpg
Caroline Buijs_orange_S.jpg

Il suo amore per l’illustrazione è cresciuto da quando ha iniziato a lavorare per Flow (rivista olandese) nel 2008, dove ricopre il ruolo di Project Coordinator. Ogni anno coordina il Flow Book for Paper Lovers entrando in contatto con illustratori di tutto il mondo. Inoltre, come giornalista, scrive storie per Flow sullo sviluppo personale, la natura e la creatività.

sIMONE SBARBATI

Simone Sbarbati_orange_S.jpg
Simone Sbarbati_blu_S.jpg

Direttore di Frizzifrizzi, rivista online di cultura visiva, Simone Sbarbati ha scritto di illustrazione, design, moda e cultura su diverse riviste.

È autore del libro “Una straordinaria normalità”, pubblicato da Corraini Edizioni. Ha insegnato comunicazione presso IED Milano, IUAV Venezia e Università di  Bologna.

Cynthia Kittler

CynthiaKittlerStudio_orange_S.jpg
CynthiaKittlerStudio_blu_S.jpg

Illustratrice tedesca, attualmente lavora a Offenbach / Francoforte sul Meno. I suoi clienti includono The New Yorker, The New York Times, Bloomberg Businessweek, Die Zeit, Süddeutsche Zeitung e Der Spiegel. Cynthia Kittler ha illustrato quattro libri e il quinto - Planet Fashion - è il primo per bambini. Ha anche insegnato disegno e illustrazione all'Università di Scienze Applicate di Würzburg e Mainz.

Page Tsou

Page Tsou_blu_S.jpg
Page Tsou_red_S.jpg

Illustratore di libri, artista visivo e curatore con sede a Taipei.

Ha completato il suo Master in Communication Art & Design presso il Royal College of Art nel 2009. Lavora su progetti artistici sia commerciali che personali.

Page Tsou ha ricevuto diversi premi: Bologna Children's book Fair SM premio internazionale per la mostra (vincitore), 3x3 Professional Show (Best of show, Gold award).

Sarah Mazzetti

Sarah Mazzetti_blu_S.jpg
Sarah Mazzetti_red_S.jpg

Illustratrice bolognese con base a Milano. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Bologna, studia allo IED di Milano, e ora insegna Illustrazione allo IED di Torino.

Le opere di Sarah Mazzetti sono apparse su The New York Times, IL, Plansponsor e molte altre riviste.

Il suo talento l’ha portata a realizzare copertine, fumetti, libri per bambini, poster, branding di festival e installazioni artistiche.

Jan Van Der Veken

JAN_VDV_red_S.jpg
JAN_VDV_orange_S.jpg

Artista belga che lavora a livello internazionale per grandi e piccoli clienti nel settore culturale, privato e commerciale. Ha studiato grafica e tipografia alla Sint-Lucas School of Architecture di Ghent e ora insegna Illustrazione al The Royal Academy of Fine Arts. 

Van Der Veken crea illustrazioni per vari giornali e riviste. Ha lanciato la sua società di design, Fabrica Grafica nel 1999.

SUBMIT YOUR PROPOSAL

Questa iniziativa è organizzata dall'Associazione Culturale NOI ALTRI in collaborazione con NOI LIBRERIA, SPAZIO CULTURALE DI VICINATO e FONTEGRAFICA.

Con il sostegno dell'Ambasciata Olandese e il Consolato Generale a Milano, il Goethe-Institut di Roma e di Pantone. Con il patrocinio dell'Ambasciata del Belgio a Roma e con l’aiuto della Divisione Culturale dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia 

869eaf2e00eff38a9c7d0acf1640725f_edited_
Ambassade  Consulaat NL-01-01.jpg
GI_Logo_vertical_black_sRGB.jpg
Logo Belgian FPS Foreign Affaires - Exte

Embassy of

the Kingdom of Belgium

to Italy

Pantone.png
bottom of page