Il caso Majakovskij - Coconino Press
di Laura Pérez Vernetti
pubblicato: 2016
56 pagine
isbn: 9788876183102
lingua: italiano
«Majakovskij visse nell'occhio del ciclone della storia della Russia rivoluzionaria. La sua vita folgorante e piena di avventure influenzò la sua poesia: per questo ho voluto disegnare lui, la sua storia personale e anche i suoi versi.» (Laura Pérez Vernetti)
Sullo sfondo della rivoluzione bolscevica e dei grandi cambiamenti politico-sociali del primo '900 si consuma la parabola di un grande poeta e artista: il ribelle e anarchico Majakovskij abbracciò con pari intensità e passione il “nuovo corso” sovietico - la forza, la velocità e l'anelito di giustizia della rivoluzione prima che il sogno si corrompesse - e, in campo creativo, i codici espressivi delle avanguardie futuriste. «In lui arte e vita sono una cosa sola: – ha detto l'autrice – la sua vita appassionante si rispecchia nei suoi versi.»
Per narrare Majakovskij e il suo tempo la Pérez Vernetti usa una grafica avanguardista in rosso e nero, di forte impatto visivo, che richiama toni e stili dei foto-montaggi e dei famosi manifesti di propaganda prodotti dal costruttivista Rodchenko.