Descrizione
Grattacieli, complessi residenziali prefabbricati, strade nel cielo, new town: alcune delle costruzioni in cemento che hanno plasmato i paesaggi urbani della Gran Bretagna del dopoguerra hanno superato la prova del tempo, mentre altre sono ormai scomparse.
Brutal Britain di Zupagrafika celebra l’architettura brutalista delle isole britanniche, invitando i lettori a esplorare il passato moderno della Gran Bretagna e a ricostruire alcuni dei suoi edifici più intriganti del dopoguerra, dalle iconiche lastre di Park Hill di Sheffield e della Trellick Tower di Londra, alla demolita Birmingham Central Library.
Aperto da una prefazione dello storico dell’architettura Barnabas Calder, il libro comprende brevi capitoli con illustrazioni a colori a piena pagina e testi informativi su ciascun edificio, oltre a 9 modelli in carta stampata che presentano tutti i tipi di dettagli originariamente presenti sulle facciate. Tutti i modelli sono fustellati e prepiegati con semplici istruzioni di montaggio allegate: tutto ciò che serve è la colla. Questa è la seconda edizione di Brutal Britain, completa di un nuovo modello e di un capitolo sulla Trellick Tower.
Arlington House. Margate
Biblioteca centrale di Birmingham. Birmingham
Cables Wynd House (alias Banana Flats). Edimburgo
Cotton Gardens Estate. Londra
Hutchesontown C. Glasgow
N. 1 Croydon. Croydon
Park Hill. Sheffield
The Toast Rack. Manchester
Torre Trellick. Londra