Descrizione
Celebre per il suo segno essenziale tanto quanto per la sua capacità di costruire nuovi progetti riutilizzando quanto già prodotto, Scarabottolo ha creato un’intera linea di pubblicazioni nella quale i suoi disegni sono messi insieme dal caso.
Si chiamano Scarabook e sono nati quando l’autore ha ricevuto in regalo una risma di carta vergata Fabriano Grifo. Scarabottolo ha deciso di stampare da entrambi i lati di ogni foglio con delle opere, combinandole in maniera aleatoria e confezionando poi dei sedicesimi rilegati con filo refe rosso.
“Questi Scarabook, non proprio libri, quaderni, piuttosto, forse utili a contrastare la sindrome da foglio bianco, immaginati per amor del caso, generati dall’accoppiamento orgiastico di 99 disegni, figli della curiosità e amanti della divagazione, potranno essere, alla fine, 9801, tutti diversi.” (Il messaggio di Scarabottolo, inserito in ciascuno Scarabook.)
Ogni libricino è dunque un pezzo unico, timbrato con il logo Scarabook e numerato.