Descrizione
Partire da uno e moltiplicare. Si basa su questo semplice concetto MONOPORZIONI, il libro di ricette e saggi progettato con Cozinha Nomade, atelier sperimentale e di inclusione sociale.
MONOPORZIONI è un libro di cucina che non serve solo a cucinare. È composto da 14 racconti e 16 ricette pensate e scritte per una sola persona.
Nel periodo di pandemia ci siamo chieste: quanto è complesso dosare gli ingredienti per la preparazione di un piatto per una sola persona mentre nei libri di ricette gli ingredienti sono pensati per 4 o 6 persone? Difficile quanto pensarsi soli, in casa, in famiglie da uno o con coinquilini occasionali.
Abbiamo perciò avuto un’idea: ritualizzare il momento della trasformazione del cibo attraverso gli Smart Co.cooking: videochiamate organizzate durante il lockdown nelle quali i partecipanti connessi da molte parti d’Europa erano invitati a cucinare insieme. Questa esperienza ci ha permesso di entrare in 151 cucine e di esplorare la relazione profonda col cibo e con gli altri, distanti fisicamente da noi e differenti, permettendoci di conoscerli e conoscerci.
Per approfondire il tema dell’altro e il tema del cibo come medium sociale, abbiamo coinvolto 14 tra ricercatori e ricercatrici che si occupano di progettazione culturale, antropologia, design, innovazione sociale e poesia con i quali abbiamo esplorato l’aspetto politico, relazionale e di cura connesso alla tavola e al cibo.