Diego Passoni

Pene, maschile plurale

15,00 

Disponibile

COD: 9788891596536 Categorie: , Tag:

Descrizione

ยซBoys donโ€™t cryยป cantavano i Cure alla fine degli anni Settanta. Ai giovani uomini, infatti, viene insegnato che bisogna essere forti, assertivi e avere successo in ogni campo della vita: al lavoro, nella vita amorosa, in famiglia. Al genere biologico si sovrappone, quindi, una serie di regole nette e chiare, talmente radicate da apparire โ€œnaturaliโ€. Da fattore genetico, il genere si trasforma in status sociale. I maschi sono maschi e devono agire come tali per guadagnarsi una ยซreputazione genitaleยป. Cosรฌ si ritrovano, perรฒ, isolati nella scoperta della loro sessualitร . In una societร  ideale ogni ragazzo dovrebbe essere portato alla prima visita urologica (proprio come le ragazze dopo il menarca sono portate dal ginecologo) durante il periodo della pubertร  e dellโ€™adolescenza, quando insorgono le prime insicurezze sul corpo che cambia e che si confronta con quello degli altri. In Pene, maschile plurale che prende il via dal podcast Cazzi Nostri, Diego Passoni e Nicola Macchione sfatano miti e luoghi comuni sulla figura del maschio, nutriti spesso da una non-educazione sessuale. Dalle dimensioni allโ€™eiaculazione precoce, dal deficit di erezione allโ€™ansia da prestazione: affondano tutti in un terreno fertile di rigide aspettative sociali e stereotipi che non hanno ragione dโ€™essere. Perchรฉ dobbiamo sviluppare un rapporto piรน sano col nostro corpo e con gli altri. E perchรฉ ยซpossiamo inventarci nuovi modi di essere maschi. Maschi, liberi, feliciยป.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

Pene, maschile plurale

Autore

Diego Passoni

Editore/Marca

Fabbri

ISBN

9788891596536

Anno di pubblicazione

2024

Torna allo shop