Mandragola bookclub è un appuntamento mensile, dal vivo, curato da Francesca Coin, sociologa e scrittrice. Insieme vogliamo costruire una cassetta degli attrezzi per capire il presente, scovarne gli arcani, e creare gli anticorpi che ci servono per cambiarlo. In passato, le streghe usavano i frutti e le foglie di mandragola per creare pozioni e unguenti con i quali propiziare la terra e allontanare gli spiriti maligni. Questo gruppo di lettura è la nostra brughiera, uno spazio di scambio aperto, dove discutere di temi diversi, come antirazzismo, clima, arte, transfemminismo, classe, antifascismo, per trovare la formula della pozione magica che, proprio come la cosiddetta erba di Circe, abbia l’effetto di farci sollevare da terra per avere una visione di insieme, risvegli i desideri e ci aiuti a liberarci dai demoni che infestano il nostro tempo e le nostre coscienze.
Per iscrivervi alla mailing list dedicata e ricevere tutte le comunicazioni potete mandare una mail a hello@noilibreria.it. Per partecipare chiediamo di acquistare una copia del libro da noi.
Libro del mese
Linguaggio inclusivo ed esclusione di classe
“Questo dovrebbe essere un libro sul linguaggio inclusivo. E lo è. Ma è anche un libro che si domanda chi include chi, e dove.” Quante volte sentiamo dire che cambiando le parole che usiamo cambieremo il mondo? Spesso ci abbiamo creduto, e forse ci crediamo ancora. Ma nonostante tutti gli sforzi il potere di trasformare la realtà e l’immaginario resta nelle mani di chi ha sempre avuto privilegi. Brigitte Vasallo mostra le strategie di adattamento di chi non ha ereditato nulla e si ritrova, come un errore nel sistema, a produrre cultura. Le sue riflessioni ridisegnano il rapporto tra le parole e le cose nell’epoca in cui il linguaggio è la merce per eccellenza. Un’epoca capace di tendere trappole proprio a chi cerca l’emancipazione attraverso le parole.
Disponibile