Descrizione
Cosa significa davvero prepararsi prima di uscire? E perchรฉ questo processo, che include vestirsi, spesso truccarsi, e sempre controllarsi allo specchio, sembra riguardare piรน le donne che gli uomini? Sara Marzullo si interroga su come l’identitร – personale, di genere e di classe – si manifesti attraverso le scelte, intenzionali o inconsapevoli, che operiamo ogni giorno quando lasciamo casa per entrare nel mondo. Ragionando sul potere dei vestiti di esprimere ambizioni e preferenze e pure sul nostro bisogno di conformarci alle regole sociali e alle norme di genere che dividono gli armadi in due, questo libro ripensa le apparenze come qualcosa di tutt’altro che superficiale, piuttosto come un luogo di confronto e conflitto della nostra persona. Spaziando dalla storia del costume all’ossessione per la skincare, dal quiet luxury ai modelli impossibili offerti dalle celebritร , “Prepararsi” indaga e indugia su tutto ciรฒ che quanto piรน รจ evidente, tanto piรน tendiamo a sottovalutare. Se femminilitร e maschilitร sono costrutti che dobbiamo continuamente mantenere e riprodurre, cos’รจ allora davvero l’identitร di genere? E se l’attenzione al modo in cui ci si presenta รจ cruciale alla buona riuscita nel mondo del lavoro, questa รจ una forma di intelligenza sociale o di manipolazione? Tra facili accuse di vanitร , stereotipi radicati, precetti discutibili e discussi, Sara Marzullo esplora la nostra quotidiana trama di compromessi e atti emancipatori, e si conferma, dopo “Sad Girl”, come una delle piรน acute e raffinate interpreti del tempo presente.





