Descrizione
Essere una bambina, e poi una donna, vuol dire imparare fin da subito cosa si puรฒ fare e cosa non si puรฒ fare, vuol dire imparare che certe qualitร , come il coraggio, l’audacia e l’indipendenza, non sono prettamente femminili, e che reprimere i propri desideri รจ normale, e consigliabile. Meglio restare ai margini e attendere passivamente un salvatore o, nella piรน sfortunata delle ipotesi, la provvidenza. E se molti libri non fanno che confermare la certezza che soltanto gli uomini possono compiere gesta intrepide e che alle donne spetta il compito di accogliere gli eroi di ritorno dalle loro mirabolanti avventure, Carolina Capria ci conduce in un viaggio illuminante nella piรน grande letteratura femminile di tutte le epoche e ci mostra che un’altra strada รจ effettivamente percorribile. Perchรฉ di maestre nei libri ce ne sono moltissime, grandi scrittrici come Jane Austen e Toni Morrison, e grandi eroine come Jane Eyre, che ci insegna che una donna puรฒ salvarsi da sola, o Scarlett O’Hara che ci dimostra che una donna puรฒ mettersi al comando. O ancora Modesta, la protagonista dell’Arte della gioia di Goliarda Sapienza, che ci ricorda quanto sia importante mettere se stesse al primo posto e non illudersi di trovare la felicitร dove viene richiesto solo il sacrificio. Dei propri desideri, delle aspirazioni, dei sogni.





