Descrizione
Viviamo in una societร dell’usa e getta. Nel nostro mondo di fast fashion, l’usa e getta รจ la norma ed รจ piรน facile sostituire ciรฒ che รจ rotto che rimetterlo a nuovo. Oggi riparare non รจ piรน una necessitร , eppure continuiamo a farlo. Cosa spiega questa voglia di
homo faber – l’uomo come costruttore – di riparare ciรฒ che รจ rotto?
Fin dalla rivoluzione industriale, le nostre economie occidentali sono state dominate da un modello lineare โprendi, produci, sprecaโ, in cui si produce il piรน possibile per vendere ancora di piรน. Ora, perรฒ, sembra che le persone si stiano allontanando da questo modello alla ricerca di un’alternativa circolare. Riflettere su cosa significhi esattamente โriparareโ non รจ mai stato cosรฌ urgente.
Questo nuovo libro offre una panoramica sull’affascinante mondo di 30 maker, designer e artisti che, ognuno a modo suo, preferiscono la bellezza di ciรฒ che รจ imperfetto e le storie del passato a ciรฒ che รจ veloce, facile e usa e getta.
In sei saggi, l’autrice, Katie Treggiden, sottolinea l’importanza culturale, sociale e storica del rammendo e della riparazione.
Libro in lingua inglese



