Matthew Fuller , Eyal Weizman

Estetiche investigative. Conflitti e commons nella politica della verità

Novità

20,00 

Disponibile

COD: 9788894740196 Categorie: , Tag:

Descrizione

Dai cieli di Gaza alle trincee ucraine, dalle rivolte in Siria fino alle frontiere del Mediterraneo, i conflitti irrompono nei nostri schermi e nelle nostre conversazioni quotidiane, ridefinendo ciò che chiamiamo realtà. La battaglia non riguarda più soltanto il controllo dei territori, ma anche la produzione della verità, sempre più manipolata, contestata e svuotata. In questo scenario, molti artisti indagano sulla violenza di Stato, sulla distruzione ambientale e sulle tecnologie repressive. Allo stesso tempo, l’estetica entra in campi tradizionalmente lontani: giornalisti e avvocati analizzano video open source e immagini satellitari come prove forensi. Questa contaminazione di conoscenze e linguaggi è ciò che Fuller e Weizman chiamano “estetica investigativa”: mobilitare sensibilità provenienti dall’arte, dall’architettura e dalle pratiche visive per contestare il potere e costruire nuove contro-narrazioni. Attingendo all’epistemologia, all’ecologia e alla tecnologia, questo libro introduce i metodi contro-forensi e apre un nuovo campo che intreccia indagine ed estetica, offrendo strumenti per comprendere e affrontare i dispositivi di potere nel presente.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

Estetiche investigative. Conflitti e commons nella politica della verità

Autore

Matthew Fuller , Eyal Weizman

ISBN

9788894740196

Anno di pubblicazione

2025

Editore/Marca

Krisis

Torna allo shop