D'Elia Cecilia Serughetti Giorgia

libere tutte

Esaurito

16,00 

Esaurito

COD: 9788833892382 Categoria: Tag:

Descrizione

Il femminismo del Novecento ha prodotto un cambiamento irreversibile, ma nel nuovo millennio le lotte delle donne non sono finite. La libertร  femminile vive nel mondo, ma si scontra con resistenze e paternalismi di ogni sorta. Come riconoscere, difendere e promuovere lโ€™autodeterminazione in un tempo in cui lโ€™avanzata di forze conservatrici e integraliste mira a controllare la sessualitร  delle donne e la riproduzione, mentre il mercato cerca di trarne profitto? Cโ€™รจ ancora bisogno di femminismo. Questa parola, che alcuni hanno archiviato troppo presto, ritrova oggi il suo significato di battaglia per la libertร . Per tutte le donne. E per tutti gli uomini che vogliono camminare con loro.ยซLโ€™emergenza pandemica ha illuminato la sfera privata nelle sue contraddizioni, ha fatto risaltare il rimosso del lavoro domestico e riproduttivo, ha mostrato quanto lungo sia ancora il cammino della โ€œrivoluzione antropologicaโ€ che il femminismo ha innescato. Siamo di fronte al rischio che la crisi apra le porte a involuzioni autoritarie, ma anche allโ€™opportunitร  di costruire nuovi modelli di solidarietร , inclusione e libertร . Nessun esito รจ scontato. Il futuro รจ nelle nostre maniยป.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,00 kg
Titolo

libere tutte

Autore

D'Elia Cecilia Serughetti Giorgia

Editore/Marca

Minimum Fax

ISBN

9788833892382

Anno di pubblicazione

2017

Torna allo shop