Descrizione
LA PACE SI COSTRUISCE IN TEMPO DI PACE E’ UNA FRASE RIPETUTA SPESSO DAI PERSONAGGI CHE INTERVENGONO IN QUESTO DRAMMA LIBERAMENTE ISPIRATO ALLA FIGURA DI ANTIGONE DA PIU’ DI VENTICINQUE SECOLI SIMBOLO DELLA DIFESA DELLA MORALE INDIVIDUALE CONTRO LA VIOLENZA DELLO STATO LO SPETTACOLO INVITA A UNA RIFLESSIONE PARTICOLARMENTE ATTUALE CONSIDERANDO IL CONFLITTO CHE DA UN ANNO STRAZIA I CONFINI DELL’EUROPA GLI SPETTATORI INTERPRETANO GLI ABITANTI DI UNA CITTA’ CHE CONFINA CON TEBE A LORO TOCCA RISOLVERE LA QUESTIONE AL CENTRO DELLA TRAGEDIA: E’ GIUSTO SEPPELLIRE IL CORPO DI POLINICE O ANTIGONE VA CONDANNATA SECONDO LA LEGGE? MENTRE I PERSONAGGI ESPONGONO LA LORO VERITA’ DEI FATTI IL TEMPO SCORRE ED ENTRO L’ALBA DEL DOMANI SCENICO IL PUBBLICO DEVE ESPRIMERE UNA SENTENZA DA CONSEGNARE AL MESSAGGERO LA DECISIONE VA PRESA PRIMA CHE LA GUERRA OLTREPASSI I CONFINI MA NESSUNA SCELTA SARA’ PRIVA DI CONSEGUENZE